Cos'è il Portale del Contribuente?

Il portale del contribuente è un servizio del Comune di Gamalero dove il cittadino può trovare tutte le informazioni generali relative alle Imposte e tasse Comunali.

Nella tua area personale è possibile effettuare il calcolo IMU e stamparsi i Modelli F24 per i relativi pagamenti, nonchè trovare informazioni su altri tributi ed imposte.

In alternativa, senza accedere all'area perdonale, puoi effettuare il calcolo IMU inserendo manualmente i dati catastali degli immobili posseduti, utilizzando il link ACCEDI AL CALCOLO IMU ONLINE, presente nella sezione IMU qui sotto.

Prossime Scadenze :

TEMATICHE

IMU - Imposta Municipale Unica

L'IMU è un'imposta di natura patrimoniale il cui presupposto consiste nel possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti nel territorio dello Stato e a qualsiasi uso destinati ed è stata istituita con il decreto legislativo 23/2014.

Vai alla pagina sull'imposta IMU del nostro sito per visionare la determina di approvazione, le scadenze e le aliquote IMU: Vai alla pagina IMU

Per il calcolo dell'imposta IMU dovuta e la stampa dei relativi versamenti F24 di acconto/saldo hai due possibilità:
- Accedere alla tua "Area Personale" (link in alto a destra in questa pagina). In questo modo ti verranno presentati tutti gli immobili posseduti nel nostro Comune, presenti nella nostra banca dati catastale. Per l'accesso all'area personale è necessario autenticarti con credenziali SPID(CIE.
- Usare il servizio "ACCEDI AL CALCOLO IMU ONLINE", mediante il link che trovi qui sotto, per calcolare quanto dovuto e stamparti i modelli F24, inserendo in autonomia i dati catastali degli immobili da te posseduti.
Gli eventuali terreni agricoli di proprieta', che risultano esenti, saranno comunque visualizzati con imposta netta = zero.

Si ricorda che nel Comune di Gamalero sono soggetti al versamento imu solo i terreni agricoli situati nei fogli di mappa nn. 13 e 15.
 
Leggi di più

TARI - Tassa Rifiuti

La TARI sostituisce, a decorrere dal 1° gennaio 2014, i preesistenti tributi dovuti al Comune da cittadini, enti ed aziende quale pagamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Il tributo è destinato alla copertura dei costi di esercizio e di investimento relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, esercitato in regime di privativa comunale ai sensi della vigente legge ambientale nell’ambito del proprio territorio. Il presupposto della Tassa è il possesso o la detenzione di locali a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Il Comune di Gamalero pur mantenendo la TITOLARIETA' del tributo, ha affidato la gestione contabile della tassa al CONSORZIO DI BACINO ALESSANDRINO che si occupa della raccolta ed il trasporto dei Rifiuti Solidi Urbani nonchè di emettere le cartelle di pagamento.


Sito Consorzio Alessandrino Rifiuti

Calendario anno 2023 della raccolta puntualeLeggi di più

Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti

Delibera ARERA n. 444/2019/R/RIF del 31 ottobre 2019
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilatiLeggi di più

Canone Unico Patrimoniale (ex TOSAP, ICP, DPA)

La Legge 160/2019, art.1, commi 816-836, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022", istituisce a decorrere dal 2021 il "Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria" in sostituzione di TOSAP, ICP, DPA e di qualsiasi canone ricognitorio o concessorio previsto da norme di legge e dai regolamenti comunali.Leggi di più

Acquedotto

Il servizio acquedotto, per il Comune di Gamalero, è gestito dal GRUPPO AMAG di Alessandria.

Nel sito del GRUPPO AMAG potrete trovare i numeri di telefono per assistenza PRONTO INTERVENTO e ASSISTENZA UTENTI.

Clicca qui per sito AMAG
 Leggi di più

Servizi Scolastici

La scuola statale è, per legge, gratuita, perché tutto il personale scolastico è a carico dello Stato che provvede alla sua retribuzione e alla sua gestione, senza oneri a carico delle famiglie.

Allo stesso modo il funzionamento della scuola e dei servizi amministrativi sono assicurati dallo Stato.

Nelle scuole paritarie private (ci sono anche quelle comunali) il personale e i relativi servizi non sono a carico dello Stato e, pertanto, i relativi costi incidono, se pur in modo parziale, sulle rette a carico delle famiglie.

Nelle scuole statali, però, non sono gratuiti alcuni servizi, quali, ad esempio, la refezione scolastica di cui fruiscono gli alunni.Leggi di più

Lampade Votive

Il servizio lampade votive garantisce l'illuminazione votiva cimiteriale all'utente che ne fa richiesta. E’ possibile richiedere l’allacciamento all’illuminazione votiva per tutte le sepolture raggiungibili dagli impianti elettrici esistenti.
 
Per quanto riguarda i Cimiteri di Gamalero e della Frazione San Rocco, Il Consiglio Comunale ha aggiudicato la gestione del servizio di illuminazione votiva cimiteriale alla ditta Votiva s.r.l. di Novi Ligure;


La ditta aggiudicataria del servizio provvederà ad effettuare i nuovi allacciamenti, su richiesta degli interessati nonchè ad inviare ai titolari del contratto, annualmente, i relativi bollettini per il pagamento dell'importo dovuto.
 
Il titolare del contratto di illuminazione votiva è tenuto a segnalare ogni variazione anagrafica alla ditta aggiudicataria del servizio.
 
Per i nuovi allacciamenti nonchè per qualsiasi informazione inerente i pagamenti e/o il presente servizio è necessario contattare la ditta aggiudicataria :
VOTIVA s.r.l. di Novi Ligure
Via Don Francesco Capurro, 24/2, 15067 Novi Ligure AL
Tel.: 0143.76201Leggi di più